L’importanza dell’idratazione
Non tutti conoscono l’importanza di una giusta idratazione della pelle, mentre è determinante per una pelle dall’aspetto sano, compatta e luminosa.
L’organo più esteso del nostro corpo è la pelle che è costituita da tre strati:
- epidermide,
- derma
- ipoderma
- l’epidermide è costituita da circa un 15% di acqua;
- il derma che ha un contenuto del 70% di acqua;
- l’ipoderma (tessuto adiposo sottocutaneo) costituito principalmente di cellule di grasso, i lipociti, con azione isolante.
- gli idratanti sono in grado di fissare l’acqua nell’epidermide;
- gli antidisidratanti, creano una barriera che fa in modo che la pelle non perda liquidi attraverso l’evaporazione;
- gli emollienti, addolciscono ed ammorbidiscono la pelle.
Per evitare di avere una pelle disidratata bisogna inoltre modificare alcune cattive abitudini come per esempio:
- l’esposizione solare eccessiva e senza un giusto filtro di protezione;
- l’utilizzo di prodotti aggressivi che irritano la pelle ed alterano il pH;
- evitare di andare a letto senza aver deterso la pelle con prodotti semplici e delicati.
Parliamo ora di alcune sostanze funzionali necessarie per una corretta idratazione:
Acido Ialuronico
L’Acido Ialuronico è in grado di trattenere notevoli quantità d’acqua, fra tutte le sostanze cosmetiche, ha il più elevato potere idratante.
L’acqua si trova soprattutto nel derma e negli interstizi fra una cellula e un’altra; una volta raggiunta la superficie epidermica, evapora lentamente in modo che la sua percentuale nei tessuti si mantenga costante.
Ma le condizioni climatiche esterne e i radicali liberi iniziano inesorabilmente la loro opera distruttiva; le cellule dello strato corneo perdono elasticità e si desquamano.
Ecco a questo punto l’importanza di utilizzare prodotti che oltre a fattori altamente idratanti, contengano sostanze in grado di impedire un’eccessiva evaporazione rafforzando così il mantello idrolipidico.
Il costante utilizzo aiuta a mantenere le proprietà biologiche della cute, proteggendola dalla formazione di rughe e dalla perdita di elasticità e turgore.
Peelmoist (Papain, Urea, Serine, Alanine, Proline)
Contiene papaina, ioni e amminoacidi dell’NMF. È un film molecolare studiato per ottenere un rilascio ottimale della papaina, mantenendo la funzione da barriera dell’epidermide.
La papaina è un enzima proteolitico: mentre stimola l’esfoliazione rompendo – enzimaticamente – il legame tra i corneociti ne favorisce la rimozione, con il risultato di una pelle più morbida e liscia.
Gli amminoacidi dell’NMF (fattore costituente il film idrolipidico cutaneo) donano un’idratazione immediata e durevole.
NMF
L’importanza dell’N.M.F. è stata a lungo misconosciuta o sottovalutata, ma la presenza di questa miscela è di fondamentale importanza in quanto, mantenendo nello strato corneo il giusto tasso di umidità, impedisce una eccessiva disidratazione delle lamelle cheratiniche e consente quindi di conservare integra, elastica e flessibile la superficie epidermica.
Glicosamminoglicani
Costituiscono la porzione amorfa o sostanza fondamentale del tessuto connettivo, la cui funzione consiste nel regolare la quantità di acqua presente nella cute ed ha funzione di sostegno contribuendo al mantenimento del trofismo, dell’idratazione e dell’elasticità.
La sostanza fondamentale è quindi responsabile del turgore del derma e della sua resistenza ed elasticità in seguito alla compressione.
Essendo composti idrofili, i Glycosaminoglycans possono legarsi molto facilmente con molecole d’acqua, fino a 1000 volte il loro volume.
Prodotti consigliati:
EXTREME FACIAL OXYGEN REGENERATOR
Acido Mandelico
Acido Mandelico, a cosa serve?
L’acido mandelico cos’è?
L’Acido Mandelico è un AHA, cioè un alfa idrossi acido, che si ricava dalla mandorla amara.
Ha messo piede nella cosmesi da una cinquantina di anni, suscitando immediatamente l’attenzione di moltissimi ricercatori; tant’è che, ancora oggi, costituisce un prestigioso ingrediente cosmetico utilizzato per schiarire ed esfoliare la pelle e non solo…
Sono molteplici le ragioni per cui valga la pena di utilizzarlo.
Acido mandelico: benessere e cura della pelle
In ambito cosmetico, viene utilizzato per la cura, il benessere e la bellezza della pelle.
Entrando più nel dettaglio, questo fantastico acido viene considerato una base appropriata per diversi inestetismi della pelle: per il trattamento delle rughe, dell’acne (non solo negli adolescenti, ma anche nei soggetti di età adulta) e delle macchie cutanee.
Tra i tanti pregi che lo caratterizzano, va considerata senza dubbio la possibilità di usarlo su qualunque tipo di pelle: a differenza, dall’acido glicolico che può essere utilizzato solo su carnagioni chiare, quindi anche chi ha la pelle scura può adoperarlo.
Viene anche chiamato “il peeling dell’estate” in quanto non è fotosensibile e può essere tranquillamente utilizzato tutto l’anno.
In quali casi si consiglia di utilizzare l’acido mandelico?
L’acido mandelico, assicura risultati significativi per il trattamento dell’acne: è in grado, di migliorare l’acne papulare, la pustolosa comedonica e la pustolosa infiammatoria e i primi risultati, sono già visibili dopo pochi giorni dall’inizio del trattamento, ha inoltre una azione antibiotica naturale, e quindi si differenzia rispetto agli altri acidi alfa idrossi. Questo acido, non si limita ad esercitare un’azione antibatterica, ma agisce direttamente sulla pelle anche rompendo i legami tra le cellule danneggiate: incrementando così il livello di ricrescita cellulare.
Per quel che riguarda le rughe, le linee sottili che solcano la fronte, il resto del viso e il collo, migliora la trama della pelle in modo evidente già in pochi giorni. La presenza di cellule della pelle danneggiate, è uno dei primi motivi della comparsa di rughe, ecco perché è importante rimuoverle costantemente: si otterrà così una pelle più liscia, più luminosa e più compatta, ma soprattutto più omogenea.
Per quanto riguarda l’iperpigmentazione, se viene utilizzato costantemente, permette di ottenere notevoli miglioramenti anche in caso di lentiggini e in caso di cloasma e melasma.
Riassumendo, si utilizza l’acido mandelico per:
- Trattamento dell’acne volgare, indicazione per eccellenza dell’acido mandelico (grazie alle sue proprietà antibatteriche)
- Trattamento dei comedoni (gli inestetici punti neri);
- Trattamento delle discromie cutanee (macchie sulla pelle) legate al photo-aging;
- Trattamento delle lentiggini, del cloasma e melasma;
- Trattamento ricompattante della pelle;
- Trattamento detossinante della pelle;
- Trattamento antirughe;
- Trattamento alternativo contro la rosacea (migliora visibilmente i segni);
- Trattamento pre e post laser-terapia, in quanto lenisce l’irritazione della pelle.
Perché scegliere l’acido mandelico?
Sono molteplici le ragioni che inducono a consigliare l’utilizzo dell’acido mandelico, ad esempio la sua struttura molecolare, che è maggiore rispetto a quella dell’acido glicolico, questa caratteristica fa in modo che la pelle lo tolleri molto più facilmente.
Quindi, l’acido mandelico è più forte rispetto all’acido glicolico ma irrita in modo molto minore.
Inoltre si caratterizza per le sue qualità antibatteriche grazie alle quali i batteri da cui dipende la comparsa di acne possono essere combattuti e rimossi.
In conclusione, è meglio scegliere un trattamento poco aggressivo ripetuto nel tempo che un trattamento molto aggressivo eseguito una volta sola: quest’ultimo, infatti, potrebbe compromettere il benessere della pelle, cosa che non avviene con un utilizzo costante del prezioso acido mandelico.
Uras Cosmetics, ha prodotto una maschera all’acido mandelico, Skin Life Extension Mask, da utilizzare una/due volte a settimana a casa e una soluzione al 40% solo ad uso professionale.
Rivitalizziamo il nostro Viso
Con il passare del tempo cosa succede alla nostra pelle?
Impariamo come rivitalizzare il nostro viso
Man mano che l’età avanza, l’incessante lavoro dei muscoli mimici del nostro viso, come i “corrugatori”, i “frontali”, gli “orbicolari”, gli “elevatori” ed i “depressori” delle labbra ed il muscolo “procero”, producono danni sempre più evidenti sulla nostra pelle.
In definitiva, la reiterata contrazione dei muscoli mimici unita alle modificazioni interne dell’organismo ed a fattori ambientali come l’inquinamento, i raggi ultravioletti (“photoaging”), ed i tanti innumerevoli piccoli grandi traumi che subiamo, aumentando i solchi di espressione, contribuendo in maniera considerevole all’invecchiamento e alla perdita di tono dell’incarnato.
Le fibre proteiche che circondano il nucleo di ogni cellula costituiscono una sorta di “ossatura” che dà forma e volume alle cellule stesse, facilitando la loro interconnessione e dunque l’elasticità e la compattezza dell’epidermide.
Queste fibre proteiche perfettamente elastiche nella pelle, fra i 17 e i 20 anni si irrigidiscono e si disorganizzano progressivamente causando il cedimento delle palpebre, delle guance e del mento, denunciando così i segni del tempo.
Come rimediare al rilassamento cutaneo?
Innanzitutto, seguire una dieta alimentare sana, bere molta acqua, utilizzare i giusti cosmetici ed eseguire tutti i giorni la ginnastica facciale.
Ginnastica facciale o Yoga del Viso a cosa serve?
Non tutti sanno che nel viso abbiamo ben 70 muscoli, ed allenandoli come facciamo per il resto del corpo, otterremo dei grandi risultati!
La ginnastica facciale, o yoga del viso, agisce sui muscoli del viso, aiutandoli a non cedere e a mantenersi sempre più tonici ed elastici; prevenendo così in modo efficace il rilassamento cutaneo, causato dalla naturale perdita nel tempo di elastina e collagene, responsabile della formazione di rughe e linee sottili.
Questa ginnastica svolge un determinante ruolo anti-age, contribuisce in modo significativo a ridefinire il nostro ovale e a rimodellarne i suoi contorni e associata ad una giusta Beauty Routine, agisce anche sul colorito della pelle donando un incarnato più compatto, idratato, levigato e luminoso.
A questo proposito vi consiglio qualche esercizio da fare quotidianamente davanti allo specchio:
Contorno occhi:
Il contorno occhi è una delle zone più vulnerabili, quindi una delle prime ad essere segnata dalla comparsa di rughe e linee sottili.
Qui di seguito una serie di esercizi da eseguire quotidianamente, scegliendoli in base all’inestetismo che si vuole contrastare.
- Palpebre Cadenti: appoggiare i due indici sotto le due arcate sopracciliari tenendo ben ferma la pelle, dopo aver posizionato gli indici cerca di chiudere gli occhi sentendo la resistenza delle dita. Effettuare una serie di 10 da ripetere per 10 volte intervallandola con qualche secondo di pausa fra una serie e l’altra.
- Occhiaie: sbattere entrambe le palpebre per un minuto, tenerle chiuse per una decina di secondi, facendo attenzione a non aggrottare la fronte. Eseguire questo esercizio prestando molta attenzione al respiro che deve essere lento e profondo e sul rilassamento del volto che non deve essere contratto. Ripetere l’esecizio per 10 volte.
- Rughe (zampe di gallina): Chiudere gli occhi, posizionando i due indici ai lati esterni degli occhi, tirare la pelle verso le tempie. Tenere questa posizione la posizione 20 secondi, poi lasciare, rilassare il muscolo per qualche secondo e ripetere l’esercizio per altre 10 volte.
Guance e zigomi:
- Sorridere in modo molto ampio sollevando il più possibile gli angoli della bocca ma stando molto attenti a non sollevare gli occhi, mantenere questa posizione per 15 secondi, lasciar trascorrere qualche secondo di pausa e ripetere l’esercizio per 10 volte.
- Mettere una mano davanti alla bocca, gonfiare il più possibile entrambe le guance, mantenendo all’interno l’aria per 20 secondi, rilasciare e fare un respiro profondo. Ripetere per 10 volte.
- Ripetere lo stesso esercizio utilizzando una guancia alla volta: gonfiare la guancia la sinistra, mantenere la posizione per 20 secondi e ripetere per 10 volte. Fare lo stesso esercizio con la guancia destra ripetendo sempre per 10 volte.
Concludere l’esercizio, gonfiando alternativamente le guance a maggiore velocità, per 10 volte. - Mettere gli indici nella zona degli zigomi, sorridere e ritornare alla posizione normale. Ripetere l’esercizio per 10 volte.
Contorno labbra:
- Distendere il più possibile gli angoli della bocca, come se si volesse sorridere, tenendo però le labbra molto serrate; tenere la posizione per una decina di secondi e ritornare alla posizione di partenza. Ripetere l’esercizio per almeno 10 volte.
- Pronunciare una O e mantenere la posizione per 10 secondi, successivamente pronunciare la A e continuare con la sequenza O-A per una decina di volte.
- Inserire gli indici agli angoli della bocca, tirate le dita verso l’esterno e nello stesso tempo fate resistenza con le guance. Mantenere questa posizione per 20 secondi, ripetere l’esercizio per 5 volte.
- Posizionare le labbra come se voleste dare un bacio, tenerle in posa per 10 secondi e successivamente rilassare le labbra. Ripetere per almeno 5 volte.
Naso – labiale:
- Alzare il labbro superiore cercando di portalo in basso con un movimento veloce e ininterrotto, tenere fermo il labbro inferiore. Ripetere l’esercizio per due minuti o più.
Questo esercizio è molto efficace per allenare l’arco di Cupido, dove, possono comparire facilmente le classiche rughe a codice a barre. - Posizionare le labbra come se voleste dare un bacio, tenete la posizione per 10 secondi, successivamente rilassare le labbra. Ripetere per 10 volte.
Fronte:
- Mettere una mano sulla fronte tenendola ferma onde evitare di formare le rughe. Spingere le sopracciglia in su. Ripetere l’esercizio per 10 volte.
Mento e Mascella:
- Inclinare la testa all’indietro, tenendo lo sguardo fisso verso l’alto. Aprire e chiudere la bocca muovendo la mascella su e giù continuamente per 20 secondi.
- Portare la testa all’indietro e sollevare la mandibola verso l’alto spingere il mento in avanti, in modo da portare i denti inferiori davanti all’arcata dentaria superiore. Così facendo i muscoli si allungheranno: tenere questa posizione per una ventina di secondi e successivamente ritornare nella posizione di partenza. Ripetere per 10 volte. Dopo aver concluso questo esercizio, rilassare la parte aprendo la bocca, come se si stesse sbadigliando.
Doppio Mento:
- Aprire la bocca e mettere un pugno sotto il mento, chiudere la bocca e spingere verso il basso contrapponendo la forza del pugno che spinge all’opposto verso l’alto, facendo resistenza. Ripetere per dieci volte.
Tonificazione dell’ovale del volto:
- Inclinare la testa all’indietro, farla girare prima a destra, cercando di portarla il più possibile verso la spalla e mantenere questa posizione per 20 secondi, fare lo stesso a sinistra. Ripetere 10 volte.
- Con due dita pizzicare in modo deciso la pelle, si parte dal mento, si prosegue sulla mascella fino a raggiungere le tempie. Eseguire questo esercizio per 3 volte.
La scelta dei cosmetici
Per assicurare contemporaneamente un’azione rassodante e antirughe, con il risultato di rendere la pelle più soda, più liscia, più luminosa, ricca di una nuova giovanile energia, i nostri laboratori hanno messo a punto un protocollo rivitalizzante composto da 4 prodotti da utilizzare in sinergia fra di loro che, agendo sulle fibre proteiche, esplica una doppia performance: rassodante e antirughe.
In primo luogo “lavora” nelle citate fibre che riacquistano tensione, mentre si rafforza “l’ossatura” cellulare.
Quindi le cellule così “rielasticizzate” ritrovano una struttura organizzata sulla quale la pelle prende compattezza e le rughe si distendono in modo evidente.
REVITALIZING SERUM SYN-A – schiarente, antiage, modellante, illuminante
Revitalizing Serum Syn-A è un preziosissimo siero schiarente, antiage, modellante e illuminante finalizzato alla rigenerazione del contorno viso.
Per la sua incisiva azione del (Syn-A) in esso contenuto, contrasta con notevole efficacia l’invecchiamento cutaneo.
Distende progressivamente le rughe poiché raggiunge gli strati più profondi del derma, rapidizzando il turnover cellulare.
Esplica un vero lifting cosmetico sul viso con una triplice azione:
- profonda idratazione associata alla distensione delle rughe;
- rimodellamento dell’ovale del viso;
- notevole azione schiarente sulla parte trattata grazie a un pool di fitoestratti depigmentanti.
Questo siero si rivela ideale per una pelle non più giovanissima, rispondendo alle esigenze di chi vuol cancellare i segni del tempo, oltre a distendere le rughe d’espressione e proteggersi dagli stress ambientali ed ossidativi.
Principi attivi:
- Syn-Ake (siero di serpente)
- Phytocell Malus Domestica (cellule staminali delle mela)
- Estratto di Kigelia Africana
- Estratto di The Verde
- Estratto di Liquirizia
- Estratto di Uva Ursina
- Estratto di Melograno
- Olio di Mandorle Dolci
- Burro di Karitè
REVITALIZING CREAM – crema rivitalizzante
Revitalizing Cream è un’efficacissima crema rivitalizzante e tonificante, dalla texture setosa e dal profumo avvolgente che modifica in modo visibile i segni esteriori dell’invecchiamento della pelle.
Tutte le sostanze contenute in questo prodotto, dal “Pentapeptide” (un principio attivo ideale per ridurre tutti i tipi di rughe d’espressione), alla “vitamina E” (un eccezionale antiossidante), al “Pantenolo” (che ha la funzione di mantenere integro il fattore di idratazione naturale (NMF)) alla vitamina A (retinolo) (assolutamente indispensabile per mantenere la salute della pelle), al Trisodium Inositol Triphosphate (sostanza che stimola la produzione di calcio) agiscono con particolare efficacia per ridare equilibrio funzionale tanto all’epidermide, quanto al derma che al tessuto connettivo sottocutaneo, e restituendo a tutta la cute tono, trasparenza ed elasticità compromessi.
Principi Attivi:
- Pentapeptide-4
- Trisodium Inositol T
- Alfa Bisabololo
- Propoli Atomizzato
- Lanolina
- Olio di Mandorle Dolci
- Olio di Jojoba
- Olio di Oliva
- Vitamine (A,E)
REVITALIZING DECOLLETE’
Revitalizing Decolleté, è una crema dall’effetto lifting, studiata specificatamente per il collo e il décolleté, dalla texture setosa e dalla profumazione raffinata, in grado di idratare e distendere la pelle di questa delicatissima zona.
Tra le parti del corpo incapaci di mentire sull’età anagrafica o peggio capaci di anticiparla, il collo è in prima linea.
Trait d’union tra testa e corpo, ha gli stessi difetti di entrambi, le rughe del primo e i problemi di ingrassamento del secondo.
È esposto alla luce come il volto e le mani ed è noto ormai, come i raggi e non solo quelli solari, determinano l’invecchiamento cutaneo.
Ha uno spessore epidermico sottile quanto quella della più fragile zona viso, il contorno degli occhi.
È costituito da fasce muscolari che, non avendo alcun sostegno osseo, nel tempo tendono a rilassarsi.
Resiste persino alle cattive “posture”, cioè alle errate posizioni che si assumono durante il giorno.
I principi attivi contenuti in Revitalizing Decolleté incidono gli strati più profondi, ristrutturando l’epidermide e riducendo linee e segni.
Con il suo utilizzo, si otterrà un effetto lilting, la pelle del collo e decolleté apparirà luminosa e idratata e le piccole rughe si attenueranno fino a sparire.
REVITALIZING MASK – maschera tonificante viso – lifting effect
Revitalizing Mask è una maschera fango che svolge una doppia azione: rassodante e antirughe.
In primo luogo “lavora” sulle fibre che riacquistano tensione, mentre si rafforza “l’ossatura” cellulare.
Quindi le cellule così “rielasticizzate” ritrovano una struttura organizzata sulla quale la pelle prende compattezza e le rughe si distendono in modo evidente.
- Quattro gli attivi fondamentali che lavorano in sinergia:
- Fitosteroli di soia, rinforzano le fibre elastiche dando loro energie;
- Menta e Canfora con la loro azione “ibernante” migliorano la microcircolazione, favorendo l’ossigenazione cellulare;
- Phytodermina, svolge un’azione antirilassamento e dunque un effetto lifting sull’impalcatura del viso;
- Luppolo e Fieno greco associati a Collagene Vegetale formano un potente fitocomplesso in grado di svolgere una sostantiva azione tonificante sul collo e su tutto il contorno del viso.
Principi Attivi:
- mentolo
- canfora
- collagene vegetale
- proteine della soia
- luppolo
- fieno greco
- glicina
- allantoina
- phytodermina
Il nostro rituale rivitalizzante
Tutti i giorni, dopo la ginnastica facciale, effettuare la detersione con Hydra Cleansing, applicare una piccola quantità di Revitalizing Serum Syn-A, su guance, fronte, collo e décolleté con entrambe le mani, percorrendo i tratti del volto dall’interno verso l’esterno fino a completo assorbimento, picchiettare delicatamente con i polpastrelli per prolungare l’esperienza sensoriale e per una tonificazione istantanea.
Collo: seguire la linea del contorno del viso partendo dal mento fino alla nuca.
Décolleté: massaggiare delicatamente partendo dal mento verso le clavicole.
Per ottimizzare i benefici di Revitalizing Serum Syn-A, eseguire la gestualità rigenerante: a pugni chiusi, massaggiare con le nocche tutte le zone del volto, effettuando movimenti lenti e circolari.
Poi con la stessa modalità applicare Revitalizing Cream su guance e fronte e Revitalizing Décolleté su collo e décolleté.
Buona rivitalizzazione a tutti!
Pelle grassa o impura, cosa fare e cosa non fare
La pelle grassa che cos’è?
Come facciamo a riconoscere una pelle grassa o impura?
Come trattare una pelle grassa o impura?
- Detergere la pelle in maniera delicata: la pelle grassa deve sempre essere accuratamente detersa ed è necessario utilizzare solo ed esclusivamente detergenti delicati, in modo tale da non aggredirla o irritarla inutilmente, poiché così facendo si otterrebbero risultati controproducenti.
- Allontanare i batteri: se la pelle, oltre ad essere grassa, tende all’acne, si consiglia di utilizzare prodotti sebo equilibranti dotati anche di attività battericida.
- Esfoliare periodicamente la pelle: in presenza di pelle asfittica o particolarmente grassa, una volta a settimana, si consiglia di esfoliare la pelle con lo scrub (esfoliazione meccanica), con un peeling chimico o una maschera all’acido mandelico. (esfoliazione enzimatica),
- in modo tale da levigarla conferendole compattezza e luminosità. Gli esfolianti, servono inoltre a promuovere il turn-over cellulare, oltre che a stimola la sintesi di collagene ed elastina nel derma. Dopo la detersione con il latte detergente, si consiglia di utilizzare l’Acqua Micellare con un batuffolo di cotone passandolo delicatamente su tutto il viso, specialmente nelle zone dove i pori sono più dilatati. Molto importante, anche l’Acqua Micellare va risciacquata con acqua preferibilmente fredda che ha un’azione astringente su i pori dilatati.
- Purificare e normalizzare la produzione di sebo: viste le caratteristiche della pelle grassa e la tendenza a manifestare punti neri ed acne, il ricorso a trattamenti dall’azione dermopurificante e sebo normalizzante è determinante. A tale scopo, risultano molto efficaci le maschere fango composte da un pool di estratti dall’azione dermopurificante e sebo correttrice che, accelerando i processi di eliminazione delle impurità della pelle, contribuiscono a mantenere il giusto grado di acidità al mantello epicutaneo, in sinergia con l’olio di bardana (regolatore delle ghiandole sebacee) e l’olio di propoli (detossinante e antibatterico), eliminando così l’inestetico l’effetto lucido.
- Scegliere i prodotti giusti: è determinante la scelta dei prodotti cosmetici. Un siero e una crema per pelli grasse devono contrastare l’iperproduzione di sebo, idratare in profondità, combattere la proliferazione batterica e favorire la chiusura dei pori ma mai seccare la pelle.
- Proteggere la pelle dal sole. Prima di esporsi al sole, si raccomanda sempre di applicare la protezione solare. La cute, infatti, reagisce alle radiazioni UV aumentando il proprio spessore, facilitando così la formazione dei comedoni (punti neri) e dei foruncoli.
Protezione Solare – come abbronzarsi bene e coscienziosamente
Tutto quello che bisogna sapere prima di abbronzarsi
Prima di esporci al sole, sia al mare che in montagna dovremmo tutti conoscere alcune cose sui danni che possono causare i raggi solari e su quanto sia importante utilizzare la giusta protezione solare.
- Scottature ed eritemi solari: se ci esponiamo al sole per diverse ore senza applicare la protezione solare, potremo scottarci e nel peggiore dei casi ustionarci. Inoltre, con la comparsa di bollicine ed eritemi solari, l’abbronzatura non sarà omogenea.
- Invecchiamento della pelle: il troppo sole e preso in modo sbagliato, causa l’invecchiamento precoce della pelle con la conseguente comparsa di rughe.
- Macchie solari: un’altra conseguenza dell’esposizione al sole senza la protezione, è la comparsa delle macchie solari sul viso e sul corpo, possono essere di piccole o grandi dimensioni, e spesso sono difficilissime da togliere.
- Tumori della pelle: una prolungata esposizione solare, senza una adeguata protezione, può portare alla formazione di tumori della pelle, quindi è molto importante, oltre ad usare le protezioni appropriate, non esporsi mai al sole nelle ore più calde. Evitare quindi le ore che vanno dalle 12 alle 16.
Cosa fare per abbronzarsi senza scottarsi?
- I soggetti con pelle chiara (soprattutto le persone con lentiggini e capelli biondi o rossi) devono essere particolarmente diligenti nell’applicare la protezione solare.
- Evitare l’esposizione al sole durante le ore più calde del giorno, dalle 11 alle 16, quando l’intensità del sole è più elevata e i raggi solari più dannosi.
- Tenere sempre in considerazione la presenza di eventuali superfici riflettenti, come ad esempio sabbia, neve, ghiaccio e acqua che possono riflettere fino all’80% dei raggi UV, intensificando l’esposizione (radiazione riflessa).
- Applicare sempre la protezione anche prima di svolgere attività all’aria aperta, indipendentemente dall’esposizione diretta e consapevole alla luce solare, soprattutto per lunghi periodi di tempo (4 o più ore di esposizione al sole), in questi casi scegliere una protezione solare che offra un fattore di protezione solare (SPF) pari o superiore a 30.
Come si utilizza la crema solare?
Vero o falso:
Fare lo scrub toglie l’abbronzatura?
E’ necessario idratare la pelle tutti i giorni dopo l’esposizione solare?
Cosa fare per ridonare elasticità?
L’ideale sarebbe, dopo l’esposizione al sole e dopo la doccia applicare una maschera idratante e lenitiva all’acido ialuronico, così otterrete una pelle perfettamente abbronzata, luminosa e idratata.